Pio Soli

Pio Soli

Pio Soli architetto (Castelnuovo Scrivia 1847 – Sanremo 1906) Piemontese, giunse a Sanremo come architetto di fiducia di Giovanni Marsaglia. Ricco di riconoscimenti e premi ottenuti partecipando a concorsi in molte città d’Italia, era quasi privo di...
Museo Civico – Palazzo Nota

Museo Civico – Palazzo Nota

Per amare un luogo e progettarne il futuro, bisogna conoscere il suo passato. Ecco perché il Museo Civico di Sanremo vuole essere il racconto del territorio, un viaggio nel tempo dalla preistoria all’età contemporanea. Cultura a km 0: la nuova sede è situata...
Portosole

Portosole

Portosole è il porto nuovo di Sanremo si trova a una latitudine di 43° 48′ Nord e una longitudine di 7° 43′ Est; è classificato come porto pubblico di II categoria IV classe. Corso Trento e Trieste (passeggiata assai frequentata da anziani e bambini)...
Porto Vecchio

Porto Vecchio

Il porto storico di Sanremo, detto anche porto vecchio, si trova a una latitudine di 43° 48′ Nord e a una longitudine di 7° 43′ Est; è classificato come porto pubblico di II categoria e IV classe. La vocazione per il mare di Sanremo ha origini...
San Romolo

San Romolo

San Romolo è una frazione di Sanremo situata alle pendici sud-ovest del Monte Bignone ad un’altitudine di 768 metri sul livello del mare, incastonata fra i paesi di Perinaldo, Bajardo e Ceriana e immersa nel magnifico Parco San Romolo Monte Bignone, che si...