Charles de Brosses, scrittore francese del Settecento, definisce la Pigna come una “graziosissima cittadina costruita sopra un pan di zucchero”. Fondata intorno all’anno Mille Sanremo Vecchia è chiamata Pigna per le sue caratteristiche vie ammassate...
L’insediamento di Poggio da parte della popolazione risale al Medioevo. Allora il borgo era conosciuto come «villa Podii Sancti Romuli». Qui, come nelle altre frazioni collinari di Sanremo, gli abitanti della costa trovarono rifugio dalle frequenti scorrerie dei...
Il paese è disteso lungo il crinale della collina che separa le insenature di Sanremo e Ospedaletti, in straordinaria posizione panoramica. Anticamente si chiamava Colla. Ancora oggi gli abitanti vengono chiamati collantini. Il nome moderno di Coldirodi deriva dalla...
A circa 8 chilometri da Sanremo, verso Taggia, è situata Bussana un autentico museo a cielo aperto. Bussana parrebbe essere stata fondata in epoca romana, tuttavia i primi insediamenti stabili furono nel 1050, quando i Conti di Ventimiglia, che ne avevano il...
Giuseppe Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Isola di Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale e patriota italiano. Egli nacque a Nizza, che allora faceva parte del Primo Impero Francese istituito da Napoleone, nel 1807, battezzato con il nome completo di Joseph...
Recent Comments