Pista Ciclabile Sanremo
In particolare, il facile tratto di pista ciclabile che si estende da Sanremo a Bussana si snoda per una lunghezza di 8 km attraverso tutta la città. A partire dalla zona foce, il tracciato segue il mare costeggiando dapprima la magnifica Passeggiata dell’Imperatrice e poi prosegue affiancandosi al Lungomare delle Nazioni, alla zona dell’ex stazione ferroviaria e alla Fortezza di Santa Tecla. In prossimità del Porto Vecchio la pista si incunea progressivamente nel nucleo urbano di Sanremo e procede attigua all’Aurelia nel tratto di Corso Orazio Raimondo.
Subito dopo il Porto Vecchio in direzione Arma di Taggia, è presente un tratto distaccato di pista ciclabile contiguo a Corso Trento e Trieste in prossimità della serie di spiagge ed alberghi del litorale che si unisce poi al percorso principale all’altezza della spiaggia del Morgana.
Continuando verso Est il tragitto continua affiancato alla spettacolare e rinomata passeggiata a mare di Trento e Trieste (comunemente denominata “Il Sud-Est”), luogo perfetto per il divertimento dei bambini e il relax degli adulti, con un parco giochi, un bar ed un punto di noleggio bici all’estremità est e percorsa sulla sinistra da un ampio marciapiede immerso nella vegetazione.
L’ultimo tratto della zona Sanremo-Bussana, infine, si dispiega a lato di tutta la zona balneare orientale di Sanremo, costituita da una serie di spiagge molto frequentate in estate da giovani e non. Attraversando un paio di gallerie ben illuminate la pista prosegue poi verso Arma di Taggia sovrastando gli stabilimenti balneari di Bussana a Mare.
In sostanza la pista ciclabile è il luogo perfetto per i turisti rivieraschi per praticare sport lontano dal trambusto del centro, e godersi alcuni dei più affascinanti e suggestivi scorci che ormai sono diventati il marchio di fabbrica del litorale costiero della Riviera dei Fiori.

