Italo Calvino

Italo Calvino

Italo Calvino (Santiago de Las Vegas, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno fra gli scrittori italiani più innovativi ed importanti del secondo Novecento. Narratore e saggista di eccezionale talento, la sua attività letteraria si estende per quasi un...
Amilcare Rambaldi

Amilcare Rambaldi

Se si dovesse dire a qualcuno chi è il vero padre del Club Tenco e della Rassegna della canzone d’autore, il rinomato festival musicale meglio conosciuto come Premio Tenco, l’unico nome plausibile sarebbe quello di Amilcare Rambaldi. Nato il 5 aprile 1911...
Vincenzo Pasquali

Vincenzo Pasquali

Vincenzo Pasquali, scultore (Scarlino, Grosseto 1871 – Sanremo 1940). Iniziato all’arte giovanissimo, dovette, dopo la scomparsa del padre, assumere la tutela della famiglia che portò all’agiatezza creando la Fonderia Pasquali di Pistoia. Tornò...
Giovanni Marsaglia

Giovanni Marsaglia

Giovanni Marsaglia (Torino, 1845 – Sanremo, 1900) fu un celebre uomo d’affari ed un ingegnere il cui nome è particolarmente legato a Sanremo per le importanti modifiche urbanistiche che apportò alla città nella seconda metà del XIX secolo. Primo di tre fratelli,...
Pietro Agosti

Pietro Agosti

Pietro Agosti, ingegnere e politico (Bordighera 1873 – Roma 1930). Il padre, Giuseppe, nato a Costellazzo di Alessandria, dipendente delle ferrovie, inviato a Bordighera, quando era entrato in esercizio il tratto da Genova a Ventimiglia, vi sposò Caterina Amoretti. Fu...